{[ translations.title]}
{[ translations.subtitle]}
{[ translations.countrySelectLabel]}
{[ translations.selectLabel ]}
{[ currentCountry?.name ]}
{[ translations.countrySelectTitleLocalizations]}
Australia
International
Italy
Japan
United States
{[ translations.countrySelectTitleCountries]}
Afghanistan
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antigua & Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belgium
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia & Herzegovina
Botswana
Brazil
British Virgin Islands
Brunei
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambodia
Cameroon
Canada
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
China
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo - Brazzaville
Congo - Kinshasa
Cook Islands
Costa Rica
Croatia
Cuba
Cyprus
Czechia
Côte d’Ivoire
Denmark
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Eswatini
Ethiopia
Falkland Islands
Faroe Islands
Fiji
Finland
France
French Guiana
French Polynesia
Gabon
Gambia
Georgia
Germany
Ghana
Gibraltar
Greece
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Honduras
Hong Kong SAR China
Hungary
Iceland
India
Indonesia
Iran
Iraq
Ireland
Isle of Man
Israel
Jamaica
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Kuwait
Kyrgyzstan
Laos
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao SAR China
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldives
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia
Moldova
Monaco
Mongolia
Montenegro
Montserrat
Morocco
Mozambique
Myanmar (Burma)
Namibia
Nauru
Nepal
Netherlands
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Korea
North Macedonia
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territories
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Philippines
Poland
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Romania
Russia
Rwanda
Réunion
Samoa
San Marino
Saudi Arabia
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Slovakia
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
South Korea
Spain
Sri Lanka
St. Barthélemy
St. Helena
St. Kitts & Nevis
St. Lucia
St. Pierre & Miquelon
St. Vincent & Grenadines
Sudan
Suriname
Sweden
Switzerland
Syria
São Tomé & Príncipe
Taiwan
Tajikistan
Tanzania
Thailand
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad & Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks & Caicos Islands
Tuvalu
U.S. Virgin Islands
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
United Kingdom
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Vatican City
Venezuela
Vietnam
Wallis & Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
{[ translations.langSelectLabel]}
{[ currentLocalizationLang?.name ]}
{[ localization.label ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidAge ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidAge ]}
{[ translations.locationMessage ]}

{[ translations.legalDisclaimer]}

COME FACCIAMO IL NOSTRO WILD TURKEY BOURBON WHISKEY

Come lo facciamo, cosa facciamo e dove lo facciamo sono tutti fattori importanti quando si tratta di produrre un buon Bourbon. I nostri Master Distiller hanno oltre un secolo di esperienza nel creare il Kentucky Straight Bourbon nell’unico modo giusto, cioè quello di Wild Turkey.

Homeangle_rightIl processo
Craft

LA NOSTRA DISTILLERIA

Da oltre 75 anni, produciamo il nostro migliore whiskey in cima alla collina Wild Turkey a Lawrenceburg, nel Kentucky. È qui che la tradizione e la devozione per l’artigianalità si fondono per dare vita a una gamma impareggiabile di Bourbon e Rye whiskey.

Scopri di più

GLI INGREDIENTI ESSENZIALI DI WILD TURKEY

ACQUA

La nostra acqua proviene dal fiume Kentucky ed è filtrata naturalmente attraverso pietre calcaree, che rimuovono il ferro e altre impurità.

LIEVITI

Utilizziamo ancora il nostro tipo di lieviti originali, di proprietà Wild Turkey, che da oltre 60 anni conferisce al nostro bourbon il suo gusto caratteristico.

GRANI NO OGM

Wild Turkey è una delle poche distillerie a non aver mai utilizzato cereali geneticamente modificati nel proprio bourbon.

BOTTI

Non tutti si preoccupano del livello di carbonizzazione, ovvero dell’intensità della bruciatura all’interno delle botti di quercia bianca americana utilizzate per invecchiare il Bourbon. Ma solo una carbonizzazione a livello 4, il grado più alto disponibile, può donare il colore ambrato e il gusto audace che contraddistinguono il nostro Bourbon. Altri potrebbero accontentarsi di una bruciatura n. 1, 2 o 3, ma noi non scendiamo a compromessi. Utilizziamo la nostra carbonizzazione livello 4 per tutti i nostri Bourbon e Rye, conferendo a ciascuno di essi il caratteristico sapore Wild Turkey.

TEMPO

Non versiamo mai una goccia di whiskey Wild Turkey finché non è invecchiato almeno cinque anni, spesso sei, otto o più. Anche se legalmente potremmo invecchiarlo solo due anni per poterlo definire un bourbon whiskey di alta qualità, non siamo grandi amanti del minimo indispensabile. Anche i nostri magazzini di legno rivestiti di latta in cui conserviamo le botti hanno resistito alla prova del tempo; consentono la massima interazione tra il legno e il bourbon, e lo fanno dal 1890. Quando scriviamo “Kentucky Straight Bourbon Whiskey” sulla nostra etichetta, è perché il nostro bourbon se lo è meritato.

IL NOSTRO PROCESSO DI PRODUZIONE

Produrre Bourbon richiede tempo e, con quasi un secolo di esperienza combinata, i nostri Master Distiller lo sanno meglio di chiunque altro.

TRATTAMENTO E MACINAZIONE

Tutto inizia quando il Master Distiller seleziona il mais, la segale e l’orzo maltato per la distillazione. Nella Distilleria Wild Turkey utilizziamo solo i migliori ingredienti: i nostri grani sono coltivati in modo speciale e senza OGM, e vengono sottoposti a 4 diversi test di qualità.

AMMOSTAMENTO E MALTAGGIO

Si dice che la posizione è tutto, e la distilleria Wild Turkey è orgogliosa di trovarsi in cima a una collina calcarea lungo il fiume Kentucky, il che ci permette di utilizzare l’acqua della migliore qualità del Kentucky direttamente dalla fonte. Il calcare purifica naturalmente l’acqua dal ferro e quest’acqua non acida, filtrata dal calcare, viene utilizzata per cuocere i grani durante questa fase, per ottenere un gusto più intenso nel nostro prodotto finale. Una volta aggiunto l’orzo maltato, introduciamo il nostro sour mash – un mosto precedentemente fermentato che contiene ancora lieviti vivi – per avviare un nuovo processo di fermentazione.

FERMENTAZIONE

Il lievito viene aggiunto al mais, alla segale e all’orzo maltato per creare il nostro mosto, trasformando naturalmente l’amido in zucchero e dando a Wild Turkey Bourbon il suo gusto pieno e ricco. Il nostro ceppo di lievito Wild Turkey è unico, ed è un segreto strettamente custodito dai Master Distiller Jimmy ed Eddie Russell.

DISTILLAZIONE

Il fermentato viene pompato in un alambicco. Dopo essere stato vaporizzato ad alte temperature, viene trasformato nuovamente in liquido e distillato di nuovo, creando così un liquido di altissima qualità senza sacrificare il sapore.

RIEMPIMENTO DELLE BOTTI

Dopo la distillazione, il liquido viene travasato in nuove botti di quercia bianca americana carbonizzata a livello 4, il più intenso. Abbiamo scelto di imbottigliare il nostro Bourbon a una gradazione più bassa, in modo che, una volta terminato l’invecchiamento, possiamo aggiungere meno acqua di quanto farebbero altri produttori di whiskey per evitare di diluire il gusto caratteristico del nostro Bourbon prima dell’imbottigliamento. Ciò consente al bourbon whiskey Wild Turkey di mantenere il suo sapore autentico e ricco, insieme al suo tipico colore ramato che acquisisce dalla botte.

BARREL AGING

Una volta riempite, le botti vengono immagazzinate per l’invecchiamento. A partire dai due anni di invecchiamento, assaggiamo il nostro Bourbon ogni anno fino alla sua completa maturazione. Invecchiamo il nostro whiskey più a lungo della maggior parte delle distillerie, dandogli il tempo necessario per sviluppare il suo caratteristico sapore audace.

IMBOTTIGLIAMENTO

Solo il Master Distiller può decidere quando una botte è sufficientemente matura per l’imbottigliamento. Al suo comando, il bourbon viene filtrato e imbottigliato, pronto per essere gustato.

NOTE DEGUSTATIVE DI WILD TURKEY BOURBON

Un’esperienza di degustazione completa di Wild Turkey , non può prescindere da questi quattro elementi.

COLORE

Il colore del Bourbon dice molto sulla sua età. Noterete che Wild Turkey ha un colore ramato intenso, perché è invecchiato più a lungo in botti con il più alto livello di bruciatura.

OLFATTO

Annusate il Bourbon. Poi aggiungete una goccia d’acqua per rilasciare altre note aromatiche e annusate di nuovo. Sentirete sfumature profonde di vaniglia e quercia, con tracce di agrumi e caramella mou in fondo. Come dice Jimmy Russell, “potete sentire più sapori di quanti ne possiate assaggiare”.

GUSTO

Prendete un sorso e respirate. Noterete che Wild Turkey 101 è ricco di vaniglia e caramello, con note di caramella mou e una leggera affumicatura.

FINALE

Un ottimo Bourbon ha un gusto persistente sul palato. Wild Turkey è noto per il suo finale lungo e corposo.

I NOSTRI PRODOTTI

Our family of topshelf whiskies from our family of master distillers.

BUY NOW
Select country
icon toggle
Select product
debug: en